Espansione all'estero: gesto dell'immagine o calcolo sottile?
15.10.2014 6120

Espansione all'estero: gesto dell'immagine o calcolo sottile?

La gioventù delle aziende calzaturiere russe, come sapete, è stata tenuta in gesta gloriose volte allo sviluppo dello stesso giovane, ma promettente mercato interno. Per molti, questo processo non è stato ancora completato, tuttavia alcuni marchi hanno già deciso di assaltare paesi stranieri. È una mossa dell'immagine o un calcolo pragmatico del profitto?

“Ha senso entrare nel mercato internazionale solo pensando al profitto: gestire un negozio di moda è un'impresa molto costosa. Nel nostro caso, l'apertura di un negozio in Austria è stata avviata da un partner che naturalmente ha calcolato il rimborso prima di investire nel progetto, - ha affermato Ekaterina Stepanova, responsabile PR di Ralf Ringer. - La componente immagine è diventata una conseguenza: questo fatto è servito come un buon motivo informativo per i media, ed è stato solo un evento piacevole per noi, ma solo tenendo conto delle ottime vendite. I primi mesi di attività del negozio sono stati un vero successo: i residenti della città di Linz hanno acquistato calzature prodotte in Russia e hanno lasciato un feedback positivo: è fantastico! "

La situazione era completamente diversa per il marchio Carlo Pazolini. "L'espansione globale attiva di Carlo Pazolini faceva parte di una strategia a lungo termine", ha commentato Denis Vakaryuk, Deputy Brand Manager for Marketing and Advertising di Carlo Pazolini. - Il primo negozio di marca aperto a Praga nel 1999. La presenza di un fashion-brand nei centri della moda mondiale (Milano, New York, Londra) influisce sicuramente sulla sua componente d'immagine. Le boutique Carlo Pazolini attirano clienti da 11 paesi del mondo, il che, ovviamente, influisce sui profitti dell'azienda ".

Alla domanda su quanto differisca il lavoro dell'azienda all'estero, Ekaterina Stepanova ha detto che “ovviamente ci sono differenze nel lavoro, quindi ora non abbiamo in programma di sviluppare la nostra rete di vendita al dettaglio in Europa: questo richiederà investimenti significativi solo in nuove competenze. Ma insieme a partner che comprendono le specificità del lavoro in un determinato paese, lo faremo con piacere. Ad esempio, a Linz ci sono sistemi di fidelizzazione molto modesti (è necessario acquistare scarpe in un negozio per circa un anno per ottenere uno sconto del 3%), quindi il proprietario di un negozio monomarca Ralf Ringer ha deciso di giocare su questo emettendo un buono sconto del 10% per il paio successivo al primo acquisto. " ...

"Ogni mercato ha le sue specificità, anche stagionali, che influenzano la formazione dell'offerta di prodotti e dei prezzi, ad esempio, relativi all'importo dei dazi doganali", ha dichiarato Denis Vakaryuk, "Ma la maggior parte dell'assortimento del marchio è necessariamente rappresentata nelle boutique Carlo Pazolini di tutto il mondo" ...

La gioventù delle aziende calzaturiere russe, come sapete, è stata tenuta in gesta gloriose volte allo sviluppo dello stesso giovane, ma promettente mercato interno. Per molti, questo processo non ha ancora ...
5
1
Si prega di valutare l'articolo

Materiali correlati

Come scegliere le scarpe invernali: i consigli degli esperti

Con l'arrivo del freddo, la questione della scelta delle buone scarpe invernali diventa estremamente rilevante. Comfort, calore e protezione dall'umidità sono i requisiti principali per le scarpe nella stagione fredda. Esperto del marchio tedesco di scarpe e accessori...
17.12.2024 3989

Lezioni e conclusioni dalla Settimana della moda di Mosca e dal BRICS+ Fashion Summit

Lo svolgimento della terza Settimana della moda di Mosca e del BRICS+ Fashion Summit ha evidenziato il problema della quasi totale assenza di eventi della Shoe Brand Week. C'è una possibilità per il nostro settore calzaturiero di crescere fino al livello della moda e la settimana della moda in...
01.11.2024 3021

Qual è l'errore dei fornitori di scarpe per bambini nel lavorare con le aziende all'ingrosso

Il tema del lavoro di fornitori e grossisti è stato più volte sollevato sulle pagine del nostro magazine da Alexander Borodin, esperto nella vendita di calzature per bambini, il manager dell'azienda Mila. In un'intervista con SR, Alexander ha raccontato perché sorgono le difficoltà, quali sono gli errori ...
18.07.2022 7837

Come lavorare con i mercati per evitare la concorrenza tra l'assortimento online e il negozio offline

Molti rivenditori e produttori di scarpe lavorano oggi con i mercati. Tuttavia, questa cooperazione ha sia i suoi vantaggi che i suoi svantaggi. Uno di questi è la concorrenza dell'assortimento online e offline, il deflusso di acquirenti reali verso i mercati,...
01.02.2022 9928

I produttori di scarpe brasiliani invitano gli acquirenti dalla Russia e dai paesi della CSI a incontri di lavoro in formato online

Dal 21 giugno al 2 luglio, in Russia e nei paesi limitrofi, si terranno incontri b2b online dei maggiori produttori brasiliani e buyer russi. Gli eventi sono sponsorizzati da Brazilian Footwear, un programma governativo che ...
07.06.2021 10838
Quando ti registri, riceverai notizie e articoli settimanali sull'attività calzaturiera sulla tua e-mail.

All'inizio