Le vendite anticipate non sono efficaci
08.10.2014 9239

Le vendite anticipate non sono efficaci

L'estate scorsa, le vendite nei negozi di scarpe sono iniziate molto presto - da metà giugno. I rivenditori prevedono di seguire la stessa strategia in autunno, dato che il mercato durante questo periodo tradizionalmente si "congela" prima dell'inizio della campagna pubblicitaria di Capodanno? In che modo intendono stimolare le vendite creando "offerte uniche" o sconti diretti del "meno 20%"?

"Riteniamo che ci si possano aspettare vendite anticipate da parte dei rivenditori che sacrificano i margini per ottenere fondi il più rapidamente possibile", afferma Stanislav Koloskov, direttore marketing e pubblicità, ALBA. - Alcuni venditori hanno già lanciato ufficialmente la stagione degli sconti e stanno annunciando prezzi speciali con uno sconto fino al -30% per la nuova collezione, portando così l'intera categoria (scarpe e accessori in particolare) in condizioni difficili quando tutti i giocatori devono adattarsi alle stesse condizioni di sconto in danno alla propria marginalità. Alla fine, il consumatore si abituerà finalmente al fatto stesso delle vendite permanenti, che porterà a un forte calo delle vendite a prezzo pieno. Il consumatore aspetterà semplicemente lo sconto e tali tendenze esistono già. Da parte nostra, cercheremo di rimanere nel quadro del mark up previsto e di lanciare la stagione delle vendite ufficiali più vicino a metà autunno. "

Secondo Natalia Sokolova, direttore marketing di RALF RINGER, gli sconti sono una misura necessaria, che i rivenditori devono ricorrere alle condizioni meteorologiche. “Se le vendite sono basse, allora tutti attendono un po ', guardandosi l'un l'altro, e poi, attraverso una reazione a catena, lanciano promozioni e vendite. Nella stagione in corso, l'inizio dell'autunno si è rivelato caldo, quindi i marchi hanno già iniziato a offrire sconti in un modo o nell'altro. A mio avviso, una vendita anticipata (ad esempio, il 20% per tutto) non è molto efficace: è meglio utilizzare questo formato per la prevendita. Pertanto, ad esempio, siamo riusciti a lanciare due volte la campagna motivante "20% sulla seconda coppia", ciascuno dei quali è durato tre giorni, catturando il fine settimana. Ogni volta, la crescita delle vendite è stata di circa il 20% ".

L'estate scorsa, le vendite nei negozi di scarpe sono iniziate molto presto - da metà giugno. I rivenditori prevedono di seguire la stessa strategia in autunno, dato che il mercato durante questo periodo è tradizionalmente ...
5
1
Si prega di valutare l'articolo

Materiali correlati

"Trucchi" di servizio e marketing nel fashion retail

Vendere nel senso moderno non significa solo risolvere il problema dell’acquirente, ma creare un’esperienza emotiva positiva per il cliente. E l'86% dei clienti è disposto a pagare per un'esperienza positiva...
12.11.2024 5175

Facciamo la diagnosi corretta 10 modi per identificare velocemente i “dolori” dei tuoi clienti

Hai mai pensato a come viene percepita la tua offerta sul sito di un negozio online o sui marketplace attraverso gli occhi dell'acquirente? Quanto profondamente e bene conosci le esigenze del tuo pubblico target e le paure dei tuoi clienti? Esperto digitale SR…
24.09.2024 6635

Vendite tramite marketplace. Punti di crescita e insidie

Negli ultimi anni, i mercati sono cresciuti attivamente, sottraendo quote alla vendita al dettaglio offline. E i marchi di scarpe sono ansiosi di vendere i propri prodotti attraverso queste piattaforme online, sperando di guadagnare molto di più e ampliare la propria attività. I mercati sono davvero...
27.05.2024 11048

Omnichannel sugli scaffali. Che cos'è, a quali aziende è adatto e dovrebbero seguire questa tendenza?

Le tecnologie che utilizziamo nella vita e negli affari si stanno sviluppando rapidamente: solo negli ultimi 10 anni sono comparsi molti nuovi canali di vendita e di comunicazione con il pubblico. Questo progresso influenza il comportamento dei consumatori in un modo che non può essere...
18.03.2024 5436

Problemi di vendita della tecnologia

Non c'è niente di peggio che incontrare un cliente con le parole "Ciao, posso aiutarti con qualcosa?" Perché il venditore lavora nel negozio solo per aiutare. Criticare questo modello consolidato di comunicazione con un cliente, Andrey Chirkarev, business coach ...
26.08.2013 217165
Quando ti registri, riceverai notizie e articoli settimanali sull'attività calzaturiera sulla tua e-mail.

All'inizio