Dopo un fallito punto di vista delle vendite di aprile (la recessione ha raggiunto il 40%), May si è rivelata incoraggiante. I rivenditori hanno notato una rivitalizzazione del mercato ed erano ottimisti sull'estate, tradizionalmente accompagnati dalla sete di un nuovo guardaroba. Ma i compratori sono nuovamente passati alla dieta dello shopping.
"Le ragioni sono molto diverse, ma la principale è che i consumatori non sono lasciati con una sensazione di panico", afferma Daria Yadernaya, CEO di Y Consulting.
Giugno ha mostrato un aumento delle vendite del 5,5% rispetto a maggio, secondo l'esperto, che è un ordine di grandezza inferiore rispetto allo scorso giugno. "Allo stesso tempo, i margini sul mercato sono vicini allo zero come mai prima d'ora, poiché la strategia principale per la sopravvivenza è sbarazzarsi delle scorte", dice Daria. E, in effetti, dall'inizio di giugno abbiamo assistito all'inizio delle vendite, che non ha precedenti.
Secondo Daria Yadernaya, sullo sfondo di un calo generale del traffico, il tasso di conversione è rimasto invariato o addirittura aumentato, il che nella maggior parte dei casi è stato associato a un calo del numero di visitatori occasionali, ma è rimasto il target di consumatori, che ha persino consentito un aumento del tasso di conversione senza una crescita delle vendite reali. D'altra parte, i tentativi dei rivenditori di aggregare le vendite e aumentare l'assegno medio aumentando il numero di posizioni in esso, anche con una contemporanea diminuzione della marginalità, portano anche ad un aumento del tasso di conversione. "Quindi ci sono ancora risultati positivi: i rivenditori stanno imparando a sentire il pubblico di destinazione in modo più sottile per soddisfare il più possibile le esigenze di ogni visitatore, trasformandolo in un acquisto, anche se non molto redditizio per il venditore stesso", afferma l'esperto.
I consumatori russi hanno risparmi di 19 trilioni di rubli, che sarebbero sufficienti a coprire le spese dell'intero mercato al dettaglio russo per più di 1 anno. Quindi i consumatori hanno fondi, semplicemente non vogliono spenderli in una situazione di incertezza. Naturalmente, in molti modi il sentimento del consumatore è modellato dall'ambiente dei media, ma il mercato stesso può influenzare il comportamento dei clienti, dando loro segnali di fiducia. Forse questo è il compito più importante per i rivenditori.
Si prega di valutare l'articolo |