Imposta sulle vendite di scarpe pagata dai consumatori
10.09.2014 8230

Imposta sulle vendite di scarpe pagata dai consumatori

Oggi, il presidente Vladimir Putin in una tradizionale riunione al Cremlino con i membri del governo deciderà il destino dell'acclamato disegno di legge per introdurre un'imposta sulle vendite. Ha ricevuto molti commenti sia dai ministeri e dai dipartimenti, sia dalle imprese, quindi la commissione ha deciso di rinviare il documento, inviandolo per la revisione.

Ricordiamo che il Ministero delle finanze ha proposto di fissare il tasso massimo di NSP al 3%. Si prevede di tassare beni e servizi acquistati sia in contanti che tramite bonifico bancario. Si prevede di riscuotere le tasse dalle organizzazioni e dai singoli imprenditori impegnati nella vendita e nella fornitura di servizi Il PCN è una tassa regionale: se introdurla o meno è lasciata alla discrezione dei soggetti della federazione. I fondi raccolti dalle vendite ricostituiranno i bilanci regionali.

Secondo Igor Rudensky, capo della commissione per la politica economica della Duma di Stato, il disegno di legge non comporta nient'altro che danni ai consumatori e alle imprese. RSPP si era precedentemente opposto all'introduzione dell'imposta sulle vendite; l'Associazione delle società di vendita al dettaglio ha presentato i suoi commenti. ACORT ha avvertito che l'imposta creerebbe i presupposti per la doppia imposizione, un aumento del numero di regimi grigi e una nuova registrazione di massa dei partecipanti al mercato nelle regioni senza un'imposta sulle vendite.

Al centro della ricerca macroeconomica di Sberbank, è stato stimato che l'introduzione dell'imposta sulle vendite da parte dei soggetti accelererà l'inflazione del 2,1%. Gli analisti di VTB Capital prevedono che il tasso di inflazione massimo nel prossimo anno scenderà nel primo trimestre del 2015, se l'imposta, come originariamente concepita, può essere introdotta già dal prossimo anno.

Nonostante il fatto che, nella versione iniziale del disegno di legge, le calzature non fossero incluse nell'elenco delle categorie di merci tassate dall'EPT, i rivenditori temono che la tassa influirà anche sulla vendita di scarpe. "Se viene introdotto, allora per tutti", afferma Dmitry Politov, analista di marketing presso Tommy Hilfiger Group, "la domanda è quale sarà il tasso. Se entro il 3-5%, tutti pagheranno. Se l'imposta risulta essere differenziata, l'onere verrà distribuito in base alla priorità del settore per lo stato. Dubito che la vendita al dettaglio sia tale per lui. Di conseguenza, il cliente finale ne risentirà: il carico fiscale influirà sulla formazione dei prezzi ”.

Daria Yadernaya, amministratore delegato del gruppo Esper, ha un'opinione leggermente diversa. “Credo che l'imposta verrà introdotta se consideriamo lo stato del bilancio del nostro Paese e la situazione macroeconomica. Indubbiamente, questo avrà un impatto sulla marginalità e sul costo finale di produzione, - ha commentato Daria Yadernaya. - Tuttavia, se si prendono in considerazione le misure simultanee adottate per aumentare la competitività dell'industria tessile e calzaturiera russa, è probabile che l'effetto negativo sia a breve termine, finché nel medio termine non sarà compensato da un corrispondente aumento della competitività. In generale, i nostri produttori di calzature vivono da molto tempo in condizioni di margini elevati, molte volte superiori rispetto, ad esempio, all'Europa, quindi è in parte tempo che imparino a lavorare in un'economia più competitiva e trasparente. Certamente, vorremmo utilizzare metodi di mercato piuttosto che una crescita artificiale e forzata della competitività, ma comunque. Allo stesso tempo, non sono sicuro che i produttori di scarpe cadranno immediatamente sotto la tassa. Come ho già detto, lo Stato è estremamente interessato alla competitività delle nostre industrie, attualmente molti programmi vengono adottati in questa direzione, gli investimenti vengono stanziati. È improbabile che lo Stato voglia distribuire denaro con una mano e prenderlo con l'altra ".

Oggi, in un tradizionale incontro al Cremlino con i membri del governo, il presidente Vladimir Putin deciderà le sorti del clamoroso disegno di legge sull'introduzione di una tassa da ...
3.3
5
1
1
Si prega di valutare l'articolo

Materiali correlati

Le fabbriche di scarpe in Russia chiudono una dopo l'altra

In Russia l’industria calzaturiera versa in una situazione di grave crisi. Un certo numero di produttori di scarpe russi quest'anno hanno annunciato la cessazione della loro...
13.12.2024 19645

Crescono i problemi dei calzolai

Si è tenuta a Mosca l'assemblea generale annuale della National Shoe Union (NOBS).
16.12.2024 5415

Come determinare l'efficienza di un'azienda calzaturiera

Oggi la maggior parte degli imprenditori calcola e analizza gli indicatori di performance della propria attività. Tuttavia, circa il 30% non lo fa o non ne capisce nulla (ma vorrebbe capire questo problema e iniziare a lavorare con...
16.09.2024 5705

La produzione globale di calzature diminuirà di 1,5 miliardi di paia nel 2023

Secondo le statistiche del World Footwear Yearbook 2024, il bollettino analitico annuale dell’Associazione portoghese delle calzature, lo scorso anno la produzione globale di calzature è diminuita del 6%, a 22,4 miliardi di paia. E le esportazioni globali di calzature sono diminuite di...
05.08.2024 7162

Risultati della tavola rotonda dei calzolai con il Ministero dell'Industria e del Commercio della Federazione Russa, CRPT, NOBS e Wildberries

Il 15 settembre presso l'hotel Holiday Inn Sokolniki a Mosca si è tenuto un incontro strategico dei rappresentanti del Ministero dell'Industria e del Commercio della Federazione Russa, della CRPT, dell'Unione Nazionale delle Calzature (NOBS) e del più grande mercato russo Wildberries. All'incontro hanno partecipato...
18.09.2023 9027
Quando ti registri, riceverai notizie e articoli settimanali sull'attività calzaturiera sulla tua e-mail.

All'inizio