02.12.2015 7991
La domanda turca
Non ci sono vestiti e scarpe nell'elenco dei prodotti turchi che il governo russo ha vietato di importare nel Paese, ma il mercato ha già avvertito tensioni. Che posto occupa la moda turca nel mercato russo e quanto possono influire seriamente le possibili sanzioni?
Secondo Elena Klyucharova, consulente del dipartimento ricerche di mercato di CBRE, oggi ci sono circa 11 catene turche monomarca in Russia, la maggior parte delle quali sono abbigliamento (Colin's, Koton, Mavi, LC Waikiki). Inoltre, i marchi turchi sono ampiamente rappresentati nell'assortimento di negozi e showroom multimarca.
Anna Lebsak-Kleimans, CEO di Fashion Consulting Group, ritiene che non ci siano così tanti rivenditori turchi rappresentati nel nostro paese. "Il principale fatturato commerciale con la Turchia è fornito dai marchi venduti all'ingrosso attraverso negozi online, showroom, consegnati direttamente dalle fabbriche", ha affermato.
La quota dei marchi venduti attraverso i propri negozi sul fatturato totale di abbigliamento e calzature prodotti in Turchia non supera il 10-15% delle vendite totali di abbigliamento e calzature turche. Il fatturato principale è fornito dalle merci prodotte per ordine di grandi rivenditori di scarpe e abbigliamento: la quota di merci prodotte in Turchia, dai singoli rivenditori, può raggiungere fino al 20% di tutti gli ordini. Inoltre, un ruolo significativo è svolto dai grossisti di numerosi marchi, che vengono venduti all'ingrosso attraverso concessionarie e showroom, e poi attraverso molti piccoli rivenditori multimarca.
“Nel 2014 sul mercato russo sono apparsi due nuovi marchi turchi: Penti (accessori) e Derimod (abbigliamento e calzature). Nell'ottobre di quest'anno, un altro operatore di moda DeFacto è stato aperto nel centro commerciale e di intrattenimento Mega. Tra i marchi annunciati per il rilascio nel 2016-2017. non ci sono reti turche. È probabile che, anche se tali piani fossero realizzati da potenziali nuovi attori, saranno significativamente rivisti a favore di altri mercati sviluppati ”, suggerisce Elena Klyucharova. A novembre 2015, nessuno dei marchi turchi esistenti ha lasciato il mercato russo. Secondo l'esperto, il retail turco più attivo inizierà a rispondere alla situazione attuale all'inizio del 2016 e un certo numero di marchi sarà costretto a lasciare il Paese.
Non ci sono vestiti e scarpe nell'elenco dei prodotti turchi che il governo russo ha vietato di importare nel paese, ma il mercato si è già sentito ...