Gli investitori si interessano al dettaglio delle calzature
28.04.2011 4219

Gli investitori si interessano al dettaglio delle calzature

Alla fine di marzo, Mosca ha ospitato il forum annuale dell'Adam Smith Institute "Russian Retail Trade". Durante la sessione “Valutazione e analisi di idee e strategie nuove ed esistenti”, il direttore del gruppo di società Obuv Rossii ha parlato del motivo per cui gli investitori dopo la crisi hanno iniziato a mostrare interesse per la vendita al dettaglio di scarpe.

Secondo Anton Titov, il mercato delle scarpe prima della crisi era sottovalutato dagli investitori: “A quel tempo, tutti stavano investendo in segmenti di vendita al dettaglio più sviluppati, come la vendita al dettaglio di prodotti alimentari, la vendita al dettaglio di cellulari e gli elettrodomestici. Tuttavia, questi mercati non hanno più lo stesso potenziale di crescita di prima, poiché sono quasi completamente consolidati. La crisi ha mostrato la stabilità e le prospettive di nuovi mercati, come la vendita al dettaglio di scarpe. Le calzature sono un bene di base e sono al secondo posto dopo il cibo. Nonostante il fatto che il mercato sia sceso del 15-20% nel 2009, si è ripreso abbastanza rapidamente nel 2010. Secondo gli esperti, nei prossimi anni il mercato delle calzature crescerà del 10-12% annuo. E tali dinamiche del mercato calzaturiero non possono che interessare gli investitori. Nel 2010, alcuni grandi rivenditori di scarpe hanno ripreso a crescere, il che non è un caso. Il mercato calzaturiero oggi è poco consolidato e sottosaturo, quindi ci sono enormi opportunità per allargare le reti e sviluppare nuove regioni. Il potenziale di mercato è grande, il che si spiega anche con la prevista crescita dei consumi. Oggi un russo acquista una media di 2,8 paia all'anno. Secondo questo indicatore, siamo molto indietro rispetto all'Europa (da quattro a cinque paia) e agli Stati Uniti (da sei a sette paia). Tuttavia, tenendo conto della forte stagionalità, abbiamo il potenziale per una crescita dei consumi - almeno fino a 4,5-5 paia.

Tutti questi fattori determinano il crescente interesse da parte degli investitori nel mercato delle calzature. Nel 2010, il fondo di investimento UCP ha riacquistato una quota del 36% nel gruppo di società Monarch. Questa primavera, il più grande rivenditore di scarpe in Russia, TsentrObuv, ha annunciato piani per una IPO ".

Secondo A. Titov, Obuv Rossii intende anche lavorare attivamente nel mercato dei capitali aperto e attrarre finanziamenti esterni. Nella prima metà dell'anno, la società intende collocare obbligazioni per un importo di 700 milioni di rubli. Questi fondi, insieme ai fondi propri dell'azienda in un rapporto di 50x50, saranno utilizzati per finanziare il programma di investimenti fino al 2015, secondo il quale Obuv Rossii prevede di aumentare le entrate nette da 1,6 miliardi di rubli nel 2010 a 7,5 miliardi di rubli nel 2014 e espandere la rete da 120 a 450 negozi.

“Il più promettente ora è il segmento di prezzo medio, la cui quota nel mercato delle calzature è del 30% e continuerà a crescere. Questo perché il potere d'acquisto proprio di quella parte della popolazione che ha un reddito medio crescerà. Queste sono persone che possono permettersi di comprare buone scarpe e considerarle non solo come un prodotto, ma come parte di uno stile di vita. Date queste tendenze nel cambiamento del comportamento dei consumatori, le aziende di calzature investiranno maggiormente nello sviluppo del marchio e nella costruzione di relazioni a lungo termine con i clienti. Nel nostro programma di sviluppo, ci affidiamo anche al rafforzamento dei marchi e allo sviluppo di campagne di marketing su larga scala che includono l'offerta di servizi non standard per il mercato (come le scarpe rata) ", ha spiegato A. Titov. Su questo sito Altapress.ru

Alla fine di marzo, Mosca ha ospitato il forum annuale dell'Adam Smith Institute "Russian Retail Trade". Durante la sessione "Valutazione e analisi di strategie e idee nuove ed esistenti", il direttore del gruppo ...
5
1
Valutazione

Ultime notizie

Tod's pubblica il secondo volume di Italian Hands – Storie artigianali dall'Italia

Tod's Group ha pubblicato il secondo volume del libro "Italian Hands – Artisanal Stories From Italy".
19.06.2025 141

EKONIKA apre il quinto flagship store con un nuovo concept di design

Il quinto flagship store EKONIKA rinnovato ha aperto oggi nella capitale, nel centro commerciale Aviapark. La superficie di vendita del negozio è di 143,5 mq. E il design distintivo del marchio, presentato per la prima volta dall'azienda lo scorso anno e che è già riuscito a...
18.06.2025 179

Detsky Mir ha aggiunto capsule di accessori estivi alle collezioni del suo marchio

Detsky Mir continua a sviluppare i propri marchi Futurino e Wapoo. Le collezioni estive dei due marchi includono abbigliamento e calzature, tra cui zoccoli di plastica colorati con fiocchi decorativi. Oltre a questi, ci sono anche collezioni di cassoulet...
18.06.2025 209

La famiglia di Bob Marley collabora con il marchio di scarpe Chaco

In collaborazione con la famiglia Bob Marley e il marchio americano Chaco, sono nati i sandali che riflettono lo spirito creativo di Bob Marley.
18.06.2025 178

Bikkembergs ingaggia Gosha Rubchinskiy per rilanciare le sue scarpe da calcio

Bikkebergs ripropone la sua iconica scarpa da calcio in collaborazione con lo stilista russo Gosha Rubchinskiy, noto per la sua estetica post-sovietica. La nuova versione della scarpa fa parte della collezione primavera/estate 2026, presentata a…
17.06.2025 441
Quando ti registri, riceverai notizie e articoli settimanali sull'attività calzaturiera sulla tua e-mail.

All'inizio