La Cina ha fallito la Nike
03.10.2012 2734

La Cina ha fallito la Nike

Profitto Nike Inc. nel primo trimestre finanziario è diminuito del 12%. La pressione degli utili è stata esercitata dai costi di marketing del più grande produttore mondiale di articoli sportivi, nonché da un rallentamento della crescita economica della Cina.

Le azioni sono scese del 2,1% a $ 93,81 ore dopo la normale sessione di negoziazione conclusa il 27 settembre. I documenti sono crollati di circa il 30% in quasi 5 mesi dal momento in cui a maggio sono saliti a livelli record. I margini inferiori compensano l'impatto delle misure adottate da Nike per aumentare le entrate.

Nike ha recentemente iniziato ad affrontare alcuni dei suoi problemi. L'azienda si impegna a migliorare i margini da circa 2 anni, rendendo difficile innovare continuamente per creare prodotti che attraggano il pubblico. Nell'ultimo periodo di riferimento, il margine lordo è diminuito dello 0,8% al 43,5%. La società stessa ha previsto che il margine sarebbe diminuito dell'1%.

Maggiori costi di materiali e manodopera compensano gli effetti dell'aumento dei prezzi e delle misure per ridurre i costi di produzione. Inoltre, il margine è stato messo sotto pressione da un calo delle vendite verso attività meno redditizie, nonché da uno spostamento verso le vendite dirette Converse in Cina.

Le scorte sono aumentate del 9,8%, che è molto inferiore alla rapida crescita del 20% nel trimestre comparabile dell'anno scorso.

Le spese generali Nike sono aumentate del 18%. In particolare, si è registrato un aumento del 29% della “spesa per stimolare la domanda” per promuovere i prodotti sul mercato e mantenere la reputazione dell'azienda ai Giochi Olimpici e ai Mondiali di calcio europei. Tutto ciò ha mantenuto la pressione sui profitti dell'azienda.

Gli ordini in tutto il mondo per i periodi futuri - un indicatore chiave della crescita - sono aumentati del 6-8% senza adeguamenti per le fluttuazioni valutarie. Un anno prima, questo indicatore ha mostrato un aumento significativo: del 16%, i dati attuali indicano la crescita percentuale degli ordini più debole in più di due anni. Gli analisti hanno previsto solo una diminuzione del potenziale di crescita degli ordini per i periodi futuri durante l'anno, ma i risultati di giovedì segnalano una crescita più lenta del previsto.

In Cina si osserva un forte rallentamento della crescita delle vendite. Le vendite di Nike in questo paese sono cresciute dell'8%, o del 7%, escludendo le variazioni dei tassi di cambio. Per la prima volta in più di 2 anni, entrambi gli indicatori erano nell'intervallo dello 0-9%, dimostrando un moderato miglioramento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Gli analisti rilevano la stabilità della posizione di Nike in Cina, ma la società si trova ad affrontare problemi a causa del rallentamento dell'economia del paese, dell'intensa pubblicità dei marchi locali e di una maggiore tendenza all'acquisto di abbigliamento casual.

La crescita dei ricavi di Nike è stata forte, soprattutto nel più grande mercato di vendita dell'azienda, il Nord America, dove le vendite sono cresciute del 23%.

Nel trimestre conclusosi il 31 agosto, Nike ha registrato $ 567 milioni, ovvero $ 1,23 per azione, contro $ 645 milioni, o $ 1,36 per azione, un anno prima. Sulla base dei risultati delle attività di Cole Haan e Umbro che l'azienda prevede di vendere, gli utili sono stati di $ 1,27 per azione. Gli analisti intervistati da Thomson Reuters si aspettavano che fosse di $ 1,12.

Le entrate sono aumentate del 9,7% a $ 6,7 miliardi, o del 15%, escluse le fluttuazioni valutarie. A giugno, Nike ha previsto una crescita delle vendite ai vertici dell'intervallo 0-9%. A quel tempo, questa previsione era inferiore alle stime di Wall Street. A proposito di questo scrive asiareport.ru.

Utile Nike Inc. nel primo trimestre finanziario è diminuito del 12%. I profitti sono stati sotto pressione dai costi di marketing per il più grande produttore di articoli sportivi del mondo, così come un rallentamento dell'economia ...
5
1
Valutazione

Ultime notizie

EKONIKA ha presentato una nuova collezione della sua linea giovane Portal

PRONTI, PARTENZA, VIA! - con questo nome esce nella stagione primavera-estate Portal - una delle linee del marchio di calzature EKONIKA. I designer si sono ispirati al mondo dinamico degli sport motoristici: velocità e libertà di movimento. Tutto questo si riflette in…
21.03.2025 172

"Two Balls" è ora anche abbigliamento

Nove anni dopo la sua rinascita nel 2016, il marchio russo di sneaker Dva Myacha ha aggiunto l'abbigliamento alla sua gamma.
20.03.2025 201

New Balance è più casual?

Noto principalmente per le sue sneaker, New Balance si sta sempre più orientando verso il segmento delle calzature urbane casual. Ne è prova il nuovo modello di scarpa Allerdale della linea "Made in UK" del brand, scrive Fashion…
20.03.2025 247

Camper lancia la nuova versione di Pelotas Nu in collaborazione con Sunnei

Camper ha rivisitato la silhouette distintiva delle sue scarpe Pelotas Nu in collaborazione con l'ironico e versatile marchio italiano Sunnei.
19.03.2025 1238

Alexander Sarychev, CEO del rivenditore di scarpe Zenden, ha lasciato l'azienda

Il CEO della società di vendita al dettaglio di scarpe Zenden, Alexander Sarychev, ha lasciato l'azienda e si è rifiutato di acquisire una quota della divisione Zenden, scrive Shopper's, citando le parole del…
19.03.2025 1544
Quando ti registri, riceverai notizie e articoli settimanali sull'attività calzaturiera sulla tua e-mail.

All'inizio