Il rating sovrano italiano è scivolato di tre punti
06.10.2011 3450

Il rating sovrano italiano è scivolato di tre punti

L'agenzia di rating internazionale Moody's ha declassato il rating di credito dei titoli di Stato italiani di tre posizioni contemporaneamente da "Aa2" a "A2" con outlook negativo. Moody's spiega la sua decisione con i maggiori rischi per gli investimenti a lungo termine nell'area dell'euro, causati dalla crescente incertezza degli investitori sul merito di credito dei suoi paesi. L'agenzia afferma che "il mercato attualmente non è a favore dell'euro". Il governo italiano ha già accusato le agenzie di rating di politicizzare le previsioni, riferisce ITAR-TASS.

Moody's è preoccupato per le previsioni di crescita economica in Italia a causa di problemi strutturali nella zona euro e di un rallentamento globale dell'economia. La questione chiave che l'agenzia sottolinea sono i cosiddetti "rischi politici ed economici di adempiere a compiti". Moody's non è sicuro che i governi dei paesi della zona euro saranno in grado di trovare rapidamente una soluzione convincente al problema dell'euro e dargli vita.

A causa della difficile situazione nella zona euro, l'economia italiana era molto vulnerabile, dicono gli esperti di Moody's. Tuttavia, a loro avviso, il paese è ancora molto lontano dal dichiarare inadempimento sugli obblighi di debito.

Sebbene attualmente l'Italia non abbia un serio bisogno di prestiti esterni e il livello dei prestiti nel settore privato sia piuttosto basso, il Primo Ministro Silvio Berlusconi ha già dichiarato che la decisione dell'agenzia era attesa, ma "il governo italiano farà tutto il possibile per raggiungere i suoi obiettivi". Secondo il primo ministro, la Commissione europea ha approvato il piano di risparmio sviluppato dal suo governo al fine di eliminare il deficit di bilancio entro il 2013.

Il debito estero dell'Italia è uno dei maggiori della zona euro e si avvicina a 2 trilioni di euro. La Borsa di Milano sta vivendo un declino dell'attività commerciale con una diminuzione dell'indice principale e mantenendo il massimo divario tra il valore dei titoli di stato italiani e dei titoli tedeschi, considerato il più affidabile.

Una diminuzione del rating sovrano dell'Italia provocherà un calo del rating delle banche italiane. In tal caso, sarà ancora più difficile per le banche italiane ricevere prestiti.

Quest'estate, i governi di 17 paesi della zona euro hanno concordato di espandere un fondo di stabilità economica progettato per prevenire il default nei paesi della zona euro, ma la loro decisione non è ancora stata approvata dai parlamenti di tutti gli stati. La ritardata reazione dei politici europei allo sviluppo della crisi del debito è dovuta alla complessa struttura istituzionale dell'Unione europea. Ciò è stato indicato, in particolare, dal capo della Commissione europea, Jose Manuel Barroso. A proposito di questo scrive il "giornale russo".

L'agenzia di rating internazionale Moody's ha declassato il rating di credito dei titoli di Stato italiani di tre posizioni contemporaneamente da Aa2 ad A2 con negativo ...
5
1
Valutazione

Ultime notizie

Geox ha presentato a Mosca la collezione Autunno-Inverno 2025/26

Il 5 giugno, nel pieno centro della capitale russa, in uno degli spazi più suggestivi di Kitay-gorod, il brand italiano di calzature, abbigliamento e accessori Geox ha presentato la nuova collezione per la stagione Autunno-Inverno…
11.06.2025 373

Rxbshoes lancia la collaborazione con l'artista Sergey Kretenchuk

Una collaborazione tra il marchio di calzature artigianali di alta qualità di San Pietroburgo rxbshoes e l'artista multidisciplinare (anch'egli originario della città sulla Neva) Sergey…
11.06.2025 309

Nike accusata di aver abusato dell'immagine dei gondolieri veneziani

Una pubblicità della Nike ha suscitato polemiche in Italia. Un servizio fotografico pubblicitario per il marchio americano mostra gondolieri veneziani che indossano le Nike Air Max Dn 8. Queste immagini sono state utilizzate nel servizio fotografico From…
11.06.2025 384

Si prevede che le aliquote dell'ecotassa aumenteranno nel 2026

Il Ministero delle Risorse Naturali e dell'Ambiente, insieme all'Operatore Ambientale Russo (REO), ha preparato una proposta per aumentare le tariffe ambientali per il riciclaggio di imballaggi e beni usati. Le tariffe non sono...
10.06.2025 425

Converse lancia i penny loafers!

La nuova Converse All-Star Coinloafer arriverà nei negozi questa settimana. Si ispira al classico mocassino penny, ma presenta elementi di design tipici di Converse, conosciuti in tutto il mondo come un modello casual…
10.06.2025 442
Quando ti registri, riceverai notizie e articoli settimanali sull'attività calzaturiera sulla tua e-mail.

All'inizio