TSUM mostrerà l'arte contemporanea
26.09.2011 4206

TSUM mostrerà l'arte contemporanea

Dal 23 settembre al 30 ottobre 2011 presso la TSUM Art Foundation (TSUM, 5 ° piano) si svolgerà una delle due parti del progetto principale della 4a Biennale di Arte Contemporanea di Mosca dal titolo "Rewriting worlds". Il progetto sarà curato da Peter Weibel, artista, teorico dei nuovi media, capo dello ZKM (Karlsruhe Center for Art and Media Technologies). 64 artisti e 16 gruppi artistici di 33 paesi, dal Cile alla Cina, dall'Ucraina agli USA, dall'Austria all'Indonesia, prenderanno parte al progetto principale della Biennale di Mosca. Ciò fornisce un quadro veramente completo dell'arte contemporanea, ignorando i confini nazionali e di altro tipo. Tra i partecipanti vi sono sia artisti famosi e affermati, sia autori meno noti sulla scena internazionale, ma le loro attività danno un contributo altrettanto significativo allo sviluppo dell'arte contemporanea. Il progetto principale della 4a Biennale di Mosca presenta 12 opere di artisti russi: Marina Alekseeva, Nadezhda Anfalova, Alina Gutkina, Olga Kiseleva, Taisiya Korotkova, Elena Elagina e Igor Makarevich, Taus Makhacheva, Valery Chtak, così come i gruppi Blue Soup ed Electrobutik e altri. Peter Weibel nota il desiderio generale dei partecipanti di "decomprimere", cioè di liberarsi di qualsiasi pressione e di cancellare i confini mentali, concettuali e materiali, che corrisponde all'idea principale dei mondi biennali - riscrittura.

TSUM si è ripetutamente dichiarato uno spazio espositivo moderno. Ne sono un esempio l'esposizione "American Video Art" (marzo 2007) e la mostra di Yoko Ono "The Odyssey of a Cockroach" (giugno 2007, ospite speciale della 2a Biennale di Arte Contemporanea di Mosca), che si è svolta al TSUM ed è diventata eventi significativi nella vita culturale della Russia.

Dal 23 settembre al 30 ottobre 2011 presso la TSUM Art Foundation (TSUM, 5 ° piano) una delle due parti del progetto principale della 4a Biennale di Arte Contemporanea di Mosca, dal titolo ...
5
1
Valutazione

Ultime notizie

Il brand australiano Ugg Dal 1974 cambia nome

Nel mezzo di una battaglia legale in corso con il proprietario del marchio UGG, il californiano Deckers, il produttore australiano di stivali di pelle di pecora con il nome comune “ugg boots” Ugg Dal 1974 è costretto a cambiare il nome del proprio marchio. Ora…
15.01.2025 105

Juicy Couture amplia la sua gamma con accessori e scarpe in pelle

Conosciuto per la sua iconica tuta in ciniglia, introdotta nel 2001 e subito amata dalle celebrità, il brand americano Juicy Couture si prepara a presentare Pitti Uomo total... alla prossima fiera della moda di Firenze.
15.01.2025 107

Ecco rafforza la sua presenza in Italia

Il marchio danese di calzature e pelletteria Ecco, parte dell'omonimo gruppo da oltre 1,5 miliardi di euro di fatturato e operante in tutto il mondo, punta alla conquista del mercato italiano, scrive...
15.01.2025 331

Gucci ha cambiato il concetto di vetrina

Il marchio di lusso italiano Gucci vuole ancora una volta essere associato all'intellettuale, alla cultura e all'eternità. Le vetrine delle boutique monomarca Gucci di Milano, Londra, Parigi, Seul, New York, Los Angeles e Tokyo espongono i prodotti del brand…
14.01.2025 398

Loewe ha presentato una nuova campagna pubblicitaria per la stagione primavera-estate '25

La nuova campagna pubblicitaria Primavera-Estate '25 di Loewe mette in risalto le origini spagnole del marchio di lusso di abbigliamento, scarpe e accessori. Il fotografo David Sims ha scattato una campagna pubblicitaria nel nord della Catalogna, nel villaggio di Taverteta, sulle montagne...
13.01.2025 421
Quando ti registri, riceverai notizie e articoli settimanali sull'attività calzaturiera sulla tua e-mail.

All'inizio