Rieker
Le autorità di Mosca vogliono portare il commercio in una "famiglia"
19.07.2011 3413

Le autorità di Mosca vogliono portare il commercio in una "famiglia"

Il governo di Mosca insieme alla piccola e media impresa OPORA Rossii hanno delineato una strategia per lo sviluppo del commercio nella capitale. Incoraggiati dall'esperienza dell'Europa, hanno suggerito di mettere una posta in gioco in un'azienda di famiglia. Con l'apertura di piccoli negozi, gli autori della strategia sperano di raddoppiare il numero di spazi commerciali nella capitale, a 1,5mila metri quadrati. m per 1 persone. Gli stessi imprenditori sostengono che è sufficiente rimuovere le barriere amministrative e il commercio prospererà senza la costruzione di aree aggiuntive.

La strategia di sviluppo del commercio all'ingrosso e al dettaglio è stata creata dal dipartimento del commercio e dei servizi di Mosca con la partecipazione di OPORA Russia, un'organizzazione di piccole e medie imprese. Come il vicepresidente di questa organizzazione Vladlen Maksimov ha riferito quotidianamente alla RBC, all'inizio della settimana il sindaco della capitale, Sergei Sobyanin, ha fatto conoscenza con il documento, che ha ritenuto la strategia "moderatamente positiva" e ha chiesto una serie di modifiche.

Nella versione attuale, gli autori della strategia suggeriscono di sfruttare l'esperienza dei paesi europei e di fare affidamento su un'azienda familiare. A loro avviso, i piccoli imprenditori dovrebbero aprire negozi con una svolta che può sostituire l'attività di marketing. Il controllo di qualità dei prodotti avverrà in modo naturale: gli uomini d'affari, al fine di non perdere i clienti, offriranno solo prodotti decenti. Gli uomini d'affari si forniranno spazio per lo più da soli. Gli autori del documento ritengono che saranno in grado di costruire piccoli centri commerciali con un'area fino a 1,5 mila metri quadrati. M. Il loro sostegno sarà un programma ipotecario speciale, in base al quale la città rimborserà gli imprenditori per interesse.

Un altro passo da parte della città potrebbe essere l'adeguamento del piano di edilizia residenziale, credono i creatori della strategia: i primi piani degli edifici dovrebbero essere progettati per le piccole e medie imprese. Per quanto riguarda gli edifici esistenti, i piani inferiori possono anche essere riprogettati in essi, dice il documento.

L'attuazione di questa strategia può più che raddoppiare l'offerta di spazi commerciali per i moscoviti: questa cifra dovrebbe avvicinarsi a 1,5 mila metri quadrati. m per 1 persone, e ora non raggiunge i 700 mq. È questo fatto che non consente di rendere il commercio così competitivo che l'acquirente ha la possibilità di acquistare beni poco costosi ma di alta qualità.

Il capo dell'Associazione delle società di vendita al dettaglio, che comprende grandi catene federali, Lev Khasis ritiene che la strategia contenga una serie di idee valide, sebbene non siano stati coinvolti specialisti seri nel suo sviluppo. Concorda sul fatto che la città dovrebbe essere dotata di piccoli centri commerciali, ma dubita che debbano essere trasformati in "appartamenti comuni" con proprietari diversi: "Ad un certo punto, una piccola impresa smetterà semplicemente di commerciare e inizierà a affittare pezzi dei suoi locali in affitto". Khasis si oppone anche alle preferenze economiche per le piccole imprese, poiché ciò porterà alla corruzione. “Ad esempio, a Mosca esiste già un programma di incentivi per le piccole imprese: i locali vengono affittati a un tasso preferenziale non commerciale di 1 mila rubli. per 1 quadrato. m all'anno. In effetti, un'azienda riceve questi locali a un prezzo di mercato, solo la differenza si deposita nelle tasche dei funzionari che decidono a chi dare questi locali ”, spiega l'esperto. A proposito scrive retailer.ru

Il governo di Mosca insieme alla piccola e media impresa OPORA Rossii hanno delineato una strategia per lo sviluppo del commercio in ...
5
1
Valutazione

Ultime notizie

Golden Goose si prepara a quotarsi in Borsa

La società di private equity Permira, proprietaria delle sneakers Golden Goose, si prepara a lanciare una IPO alla Borsa di Milano nella prima metà del 2024. La valutazione della società sarà di circa 3 miliardi di euro. Nel 2020 il fondo Permira ha acquistato...
04.12.2023 33

EKONIKA ha presentato una collezione festosa

Per le vacanze di Capodanno e Natale, il marchio di scarpe EKONIKA ha presentato una collezione speciale di scarpe, borse e accessori. I principali elementi di design della capsule festiva erano strass, rete e fiocchi. E i colori principali sono il nero e...
03.12.2023 34

BRICS + Fashion Summit si svolge a Mosca

Si sta svolgendo in questi giorni a Mosca il forum internazionale BRICS+Fashion Summit. Nell'ambito del forum, dal 28 al 2 dicembre, presso lo Zaryadye MKZ sul territorio del Zaryadye Park, è operativo uno showroom b2b, che presenta marchi di abbigliamento russi,...
01.12.2023 351

McKinsey identifica 10 macrotendenze della moda per il 2024

Il rapporto annuale della società di consulenza globale McKinsey& Company, redatto in collaborazione con la pubblicazione Business of Fashion “The State of Fashion”, ha evidenziato dieci macrotrend che influenzeranno lo stato del segmento moda e della moda...
30.11.2023 585

"Honest Sign" ha registrato un aumento del prezzo delle scarpe del 15% nel 2023

Secondo il sistema di etichettatura statale “Honest Sign”, i prezzi medi delle scarpe in Russia sono aumentati del 15% nel corso dell’anno: nell’ottobre 2023 il prezzo medio di un paio di scarpe era di 3 rubli, e nello stesso periodo nel 274 – 2022 ...
30.11.2023 473
Quando ti registri, riceverai notizie e articoli settimanali sull'attività calzaturiera sulla tua e-mail.

All'inizio