Durante la crisi, i produttori russi hanno conquistato solo il 5% del mercato delle calzature
14.01.2011 3568

Durante la crisi, i produttori russi hanno conquistato solo il 5% del mercato delle calzature

La crisi economica nella maggior parte dei casi ha influenzato negativamente lo stato di molti mercati. Tuttavia, la produzione di calzature domestiche è diventata un'eccezione, riporta Express-Obzor nella sua ricerca (www.eo.ru). A causa del forte aumento del costo dei prodotti importati, la domanda di calzature si è spostata verso marchi nazionali economici. Quindi, secondo le statistiche ufficiali, la produzione di calzature in Russia nel 2008-2009. non solo non è diminuito, come si osservava regolarmente prima della crisi, ma è addirittura aumentato leggermente. Nel 2009 sono state prodotte complessivamente 57,5 ​​milioni di paia di scarpe.

Allo stesso tempo, nonostante una leggera ripresa della produzione nazionale di calzature e un forte aumento dei prezzi dei prodotti importati, la presenza di calzature estere nel mercato russo era ancora significativa. I produttori nazionali sono stati in grado di conquistare solo il 5% del mercato nel 2009. 

La crisi economica ha gravemente colpito la concorrenza nelle catene nel mercato calzaturiero. Un calo delle vendite, una diminuzione delle entrate e un aumento del carico del debito a causa dell'aumento dei prezzi dei prestiti hanno costretto alcune catene di scarpe, soprattutto quelle piccole, a lasciare il mercato. Il vantaggio è stato dato alle grandi catene di vendita al dettaglio russe che hanno stabilito rapporti con partner e un pubblico costante di acquirenti. Inoltre, le catene di discount hanno ricevuto un impulso allo sviluppo, che ha ampliato il loro pubblico con acquirenti che si sono spostati dai segmenti medio e alto. Ma anche chi è rimasto sul mercato ha incontrato difficoltà. Ad esempio, al fine di ridurre i crediti, il gruppo di società Monarch ha interrotto le vendite all'ingrosso ad altri rivenditori (la loro quota di fatturato era del 10%), Econika ha abbandonato parte dell'assortimento maschile, preferendo le scarpe da donna più vendute, gruppo di società Obuv Rossii, Monroe e Tervolina ha aumentato la quota di prodotti di fascia bassa. Se parliamo del ritmo di espansione della rete, i giocatori si sono comportati diversamente. Ad esempio, "Tsentrobuv" ha rilevato le reti "Bonita" (Mosca, 16 negozi) e "Obuv-shock" (San Pietroburgo, 8 negozi), GC "Monro" - la catena della regione di Mosca "Shagomer" (10 negozi) e "Tervolina" ha chiuso 50 negozi meno efficienti. Riassumendo i risultati del periodo di crisi, possiamo evidenziare le azioni più comuni intraprese dalle reti per ottimizzare il lavoro:

·       Ridurre il numero di negozi. Orientamento ai punti più redditizi.

·       Ottimizzazione dell'assortimento: riduzione delle unità merceologiche, concentrandosi sui modelli più popolari, aumento delle calzature di un segmento economico, aumento delle scarpe da donna in assortimento.

·       Riduzione dei costi: affitto di negozi, pubblicità, salari del personale, spese amministrative.

·       Lancio di programmi di acquisto rateale e di prestito.

·       Orientamento ai grossisti cinesi, fornendo le migliori condizioni di mercato per i pagamenti differiti e i saldi dei resi.

A proposito di importazioni nel mercato delle calzature, vale la pena considerare la presenza sul mercato di prodotti illegali. Secondo l'Express Review, nel 2009 la quota di importazioni grigie era pari a circa il 32% in termini fisici. Tuttavia, recentemente c'è stata una tendenza "imbiancatura ”del mercato. Per fare un confronto, nel 2006 le importazioni grigie rappresentavano quasi il 60% del mercato. 

Le calzature domestiche vengono esportate principalmente nei paesi della CSI, mentre la percentuale di esportazioni tra le scarpe russe è trascurabile. I principali consumatori di scarpe russe sono Azerbaigian, Kazakistan, Kirghizistan, Uzbekistan e Ucraina. Nel 2009, questi paesi rappresentavano poco più del 50% delle esportazioni totali. 

Diminuzione del livello di reddito della popolazione nel periodo 2008-2009 influenzato gravemente il consumo di scarpe in Russia. Nel 2009 la domanda di scarpe (incluso il settore ombra) in Russia è diminuita di quasi il 28% in termini fisici, raggiungendo il livello del 2005. Nel prossimo futuro aspettarsi una rapida stabilizzazione del mercato delle scarpe russo. Nonostante il mercato raggiungerà il livello pre-crisi non prima del 2013, il tasso di crescita nel 2010-2012. sarà a due cifre. Secondo l'Express Review, le principali tendenze del 2009, come una diminuzione della quota delle importazioni sul mercato e un aumento della domanda di prodotti domestici, sono temporanee. Già alla fine del 2011, le scarpe importate inizieranno nuovamente a perdere nel 2009-2010. Posizione.

La crisi economica nella maggior parte dei casi ha influenzato negativamente lo stato di molti mercati. Tuttavia, la produzione di calzature domestiche è diventata un'eccezione, secondo uno studio ...
5
1
Valutazione

Ultime notizie

Il brand australiano Ugg Dal 1974 cambia nome

Nel mezzo di una battaglia legale in corso con il proprietario del marchio UGG, il californiano Deckers, il produttore australiano di stivali di pelle di pecora con il nome comune “ugg boots” Ugg Dal 1974 è costretto a cambiare il nome del proprio marchio. Ora…
15.01.2025 107

Juicy Couture amplia la sua gamma con accessori e scarpe in pelle

Conosciuto per la sua iconica tuta in ciniglia, introdotta nel 2001 e subito amata dalle celebrità, il brand americano Juicy Couture si prepara a presentare Pitti Uomo total... alla prossima fiera della moda di Firenze.
15.01.2025 109

Ecco rafforza la sua presenza in Italia

Il marchio danese di calzature e pelletteria Ecco, parte dell'omonimo gruppo da oltre 1,5 miliardi di euro di fatturato e operante in tutto il mondo, punta alla conquista del mercato italiano, scrive...
15.01.2025 331

Gucci ha cambiato il concetto di vetrina

Il marchio di lusso italiano Gucci vuole ancora una volta essere associato all'intellettuale, alla cultura e all'eternità. Le vetrine delle boutique monomarca Gucci di Milano, Londra, Parigi, Seul, New York, Los Angeles e Tokyo espongono i prodotti del brand…
14.01.2025 398

Loewe ha presentato una nuova campagna pubblicitaria per la stagione primavera-estate '25

La nuova campagna pubblicitaria Primavera-Estate '25 di Loewe mette in risalto le origini spagnole del marchio di lusso di abbigliamento, scarpe e accessori. Il fotografo David Sims ha scattato una campagna pubblicitaria nel nord della Catalogna, nel villaggio di Taverteta, sulle montagne...
13.01.2025 421
Quando ti registri, riceverai notizie e articoli settimanali sull'attività calzaturiera sulla tua e-mail.

All'inizio